Fontana della Cancelleria - ROMACITTAETERNA

Vai ai contenuti
Roma Medievale > Monumenti > Fontane Parione

Fontana della Cancelleria


Dove e Collocata:

 
 

Piazza della Cancelleria

Zona:

 
 

Parione

Autore:

 
 

Su disegno di Tullio Morbiducci(1930)

Committente:

 
 

Comune di Roma

Posta sul prospetto laterale di un palazzo proprio di fronte al Palazzo della Cancelleria, nella piazza omonima, questa piccola fontana che vediamo nella pagina a fronte, oscurata dalla grandiosa opera del Bramante, viene spesso celata alla vista dei passanti dalle automobili e dai motorini parcheggiati.
Realizzata completamente in travertino nel 1930, su disegno di Tullio Morbiducci, l'opera mostra un forte rapporto con un certo decorativismo Decò, proprio di Pietro Lombardi.
Lo stemma del Cardinale Ludovico Trevisan, è riprodotto sull'ovale marmoreo inserito al centro del triangolo che sor¬regge una sfera, un copricacapo con croce sottostante ricorda il cardinale, come il triangolo a nappi e cordoni, mentre tutta la fontana è rialzata rispetto al fondo stradale e poggia su una base di travertino. Il getto d'acqua, fuoriesce da un rosone e cade in un sarcofago di raccolta, sempre in travertino, con l'is¬crizione comunale S.P.Q.R.

Torna ai contenuti