Vai ai contenuti

Menu principale:

ROMACITTAETERNA

Cerca

Ponte Flaminio

Roma Antica > Ponti

PONTE FLAMINIO
Progettato nel 1938 dall'architetto Brasini, a ricordo della «marcia su Ro¬ma» doveva chiamarsi XXVIII Ottobre; per gli eventi bellici i lavori furono sospesi, ripresi nel 1947 e conclusi nel 1951. In omaggio alla riconquistata democrazia avrebbe dovuto chiamarsi della Libertà, poi dalla vicina via consolare prevalse il nome di Flaminio. A sette arcate, è ornato lateralmente da fontane, cippi marmo¬rei, su cui sono incisi i nomi delle città raggiungibili attraverso la Cassia e la Flaminia (nonché messaggi d'amore in vernice spray), e torri che sostengono i lampioni. Sulla destra, il lungotevere Milvio in collegamento con il successivo ponte, e, sulla sinistra, il lungotevere Salvo D'Acquisto, che costeggia l'estrema pro¬paggine del Villaggio Olimpico.


Home Page | Roma Antica | Roma Medievale | Roma Moderna | Curiosità | Video | Contatti | Foto Antiche | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu