Vai ai contenuti

Menu principale:

ROMACITTAETERNA

Cerca

Ponte duca d' Aosta

Roma Antica > Ponti

PONTE DUCA D'AOSTA
niziato nel 1936, il ponte fu inaugurato il 4 marzo 1939. Fu dedicato ad Emanuele Filiberto di Savoia, Duca d'Aosta, il valoroso comandante della Terza Armata nella prima guerra mondiale. Sulle facciate dei quattro piloni terminali sono scolpite in bassorilievo alcune scene di guerra svoltesi presso i fiumi Isonzo, Tagliamento, Sile e Piave. Sulla destra si estende il lungotevere Maresciallo Cadorna, che delimita la zona sud del Foro Italico con i campi da tennis, le piscine e lo Stadio Olimpico, proseguendo nei lungotevere della Vittoria e Guglielmo Oberdan, limiti del quartiere della Vittoria. Sulla sinistra, il lungotevere Flaminio con numerosi circoli di canottieri e splendide palazzine.


Home Page | Roma Antica | Roma Medievale | Roma Moderna | Curiositą | Video | Contatti | Foto Antiche | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu