Vai ai contenuti

Menu principale:

ROMACITTAETERNA

Cerca

Ponte dell'Industria

Roma Antica > Ponti

PONTE DELL'INDUSTRIA

Già detto di S. Paolo, dalla vicina basilica Ostiense, fu fatto costruire da Pio IX in struttura metallica per raccordare a Termini la linea Roma-Civitavecchia e venne inaugurato dallo stesso papa il 22 ottobre 1863. Il ponte restò così in funzione fino al 1910, quando la realizzazione del nuovo in muratura rese possibile il passaggio dei treni fra le stazioni di Trastevere e Ostiense. Nel 1922 il vecchio ponte, già adibito al transito di veicoli e pedoni, fu completamente ristrutturato.
Il nome gli deriva dalla zona Ostiense, un tempo fortemente industriale con i Magazzini Generali e il Porto Fluviale che era, appunto, sulla riva sinistra ovvero la Ripa Ostiense e rimase in funzione fino al 1930. Sulla destra, si susseguono i lungotevere dei Papareschi e di Pietra Papa a ridosso del quartiere Portuense all'inizio dell'ennesima grande ansa.


Home Page | Roma Antica | Roma Medievale | Roma Moderna | Curiosità | Video | Contatti | Foto Antiche | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu