Ponte di tor di quinto - ROMACITTAETERNA

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Ponte di tor di quinto

Roma Antica > Ponti

PONTE DI TOR DI QUINTO
Fu costruito negli anni 1959-60, in occasione della XVII edizione dei Giochi Olimpici, per consentire il raccordo tra la nuova via Olimpica e gli impianti sportivi dell'Acqua Acetosa: ha sette arcate. La denominazione deriva da una torre non lontana detta Tor di Quinto, in omaggio a Quinto Cincinnato, o, più verosimilmente, dalla distanza dalla città «ad quintum lapidem».
Sulla riva sinistra, il lungotevere dell'Acqua Acetosa, che prende nome dalla fonte omonima, oggi estinta, situata in prossimità dell'ampia ansa del fiume; aldilà del lungotevere, la zona dei Campi sportivi e, dopo l'ansa, il parco della Rimembranza o di Villa Glori e quindi il Villaggio Olimpico.

Torna ai contenuti | Torna al menu